La salita in funivia fino a Plateau Rosa (3.480 m) rappresenta un'occasione unica per ammirare da vicino il Cervino e i ghiacciai del Monte Rosa. Se la giornata è serena, lo sguardo spazia sulle più alte cime della Valle d'Aosta e del Vallese. Apertura estiva da inizio luglio.
Un'annotazione etimologica: il nome "rosa" non allude, come si crede comunemente, al colore rosato delle nevi all'alba e al tramonto bensì discende dal termine pre latino "roise", "roja" che significa ghiaccio.
Alla stazione del Piccolo Cervino, a 3.883 metri di altezza, 15 metri sotto la superficie del ghiacciaio è stata realizzata una grotta nel ghiaccio per creare un luogo incantato, con giochi e musica classica per dare risalto a originali sculture in ghiaccio.
Non si può non segnalare che le giustamente rinomate piste di sci dell'alta conca del Breuil offrono in estate uno spettacolo desolante per il pesante impatto degli sbancamenti operati ad alta quota e per la presenza di imponenti impianti di risalita.