Hotel Residence Cervinia
Versione Italiana   English Version

Giardini di Roccia

Alla scoperta della geologia alpina. La storia geologica geologica della Valle d'Aosta è raccontata in due giardini di rocce allestiti rispettivamente a Pollein, nella piana a est di Aosta, e a Fontainemore, nella valle del Lys.
Alla Grande Place di Pollein, una vasta area verde attrezzata a un paio di km da Aosta, un sentiero ricavato nel parco, ripercorre l'alveo della Dora Baltea, mostrando le diverse rocce che costituiscono le montagne della regione. Le 50 rocce, in blocchi di varie dimensioni, si succedono in una sequenza ordinata dal punto di vista geologico e geografico: dall'Anfiteatro morenico di Ivrea al Monte Bianco, attraversando i complessi sistemi geologici che costituiscono questa porzione dell'arco alpino. Ogni masso è accompagnato da una scheda descrittiva.

Il giardino di rocce di Fontainemore, nella riserva naturale del Mont Mars, è dedicato, invece, alla storia geologica della valle del Lys. Poco lontano dal centro visitatori della riserva naturale è stato realizzato il percorso didattico-ambientale Le pietre del Lys che si compone di una dozzina di grandi rocce quali gneiss, marmi e scisti, rappresentativi dei minerali vallata.
Concepito per essere fruito da differenti categorie di utenti, il giardino è accessibile ai disabili, ed è completato da uno spazio verde a disposizione dei bambini e da un laghetto.

 

Giardini di Roccia
 

Cosa fare in estate

Cosa fare in inverno